Verso un’Europa a impatto climatico zero entro il 2050 Rendere l’Europa il primo continente al mondo a impatto climatico zero entro il 2050 è uno degli impegni vincolanti della normativa europea sul clima e ha visto un l’emanazione di un primo pacchetto...
Il rating ESG è uno strumento pensato per misurare le prestazioni ambientali , sociali e di governance delle aziende in modo da poter guidare gli investitori nelle loro scelte. I rating sono forniti da diverse organizzazioni e agenzie di rating che adottano...
L’acronimo ETV sta per Environmental Technology Verification, ed è uno strumento volontario promosso nel 2012 dalla Commissione Europea che serve a dimostrare le prestazioni ambientali delle tecnologie innovative e dare quindi credibilità alle tecnologie che...
Secondo una ricerca della Fondazione Ellen , il 73% dei vestiti dismessi finisce per essere sepolto in discarica o incenerito, il che equivale a bruciare un camion della spazzatura pieno di prodotti tessili ogni secondo; il 12% viene riciclato in applicazioni a...
Dopo aver approfondito in un recente articolo quali sono i rischi collegati ad un mancato controllo della supply chain e le possibili soluzioni per prevenirli, vediamo ora come il mercato delle soluzioni intelligenti e mobile per la Supply Chain sia in pieno...
Approfittiamo della notizia di un noto brand di borse di lusso che è finito nell’occhio del ciclone per essersi avvalso di sfruttamento della manodopera (per ora, a sua insaputa) perpetrato da fornitori all’interno della supply chain, per fornire qualche indicazione...