Il Regolamento Ue 2023/988 sulla sicurezza generale dei prodotti a partire dal 13 dicembre 2024 sostituirà la direttiva 2001/95/CE. La novità principale riguarda la regolamentazione del mercato online (che non era prevista nella Dir. 2001/95, perché allora...
Decreto MATTM 21 marzo 2018 n. 56 Made Green in Italy è uno schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti o servizi calcolata considerando tutte le attività della catena di fornitura,...
La direttiva sull’Eco design e la riparabilità è un importante strumento normativo che mira a promuovere l’adozione di prodotti più sostenibili e duraturi. Questa direttiva prevede una serie di requisiti che i produttori devono rispettare al fine di...
Ecolabel UE è il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea che contraddistingue prodotti e servizi che, pur garantendo elevati standard prestazionali, sono caratterizzati da un ridotto impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita e...
Il tema della sostenibilità non resterà a lungo prerogativa delle grosse società quotate in borsa o che operano sui mercati finanziari, ma è destinato, nell’arco dei prossimi due anni, a riguardare la gran parte delle imprese, e vi spieghiamo il perchè. Le due...